
UN MAESTRO DEL NOVECENTO TRA STORIA E MITO
Achille Funi ha attraversato da protagonista i principali movimenti che hanno caratterizzato la cultura italiana della prima metà del Novecento: dalle ricerche futuriste all’attenzione per le poetiche del Realismo magico, dal dialogo con la Nuova Oggettività al recupero della tradizione italiana del Rinascimento e dell’antichità classica.
Oltre centotrenta opere illustrano il percorso di un artista moderno votato però alla classicità che, attraverso un’appassionata ricerca sulle tecniche e sulle forme pittoriche, seppe conquistare un posto di primo piano nel panorama dell’arte italiana del XX secolo.